Symbola presenta il dossier: “Italia in 10 selfie – Un’economia a misura d’uomo per affrontare il futuro”
Lo scorso 6 giugno, presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, è stata presentata l’edizione 2022 de “L’Italia in 10 Selfie - Un’economia a misura d’uomo per affrontare il futuro”, il dossier annuale di Symbola che illustra dieci punti di forza dell’economia...
Best Practices Italia
0
IILA contribuisce alla ricostruzione sostenibile e resiliente dell’isola di Guanaja, in Honduras
La missione esplorativa sull'isola di Guanaja dei docenti esperti Brent D. Ryan – Professore Associato di Progettazione Urbana e Politiche Pubbliche presso il Dipartimento di Studi Urbani e Pianificazione del MIT – e Lorena Bello Gomez – consulente esperta in ricostruzione post- disastri naturali. Attraverso...
EcoBosque in Costa Rica
Con la creazione di un EcoBosque in Costa Rica, IILA celebra l'amicizia italo - latino americana basata sullo sviluppo sostenibile Il bosco dell’Amicizia Italo – latino americana in Costa Rica, simbolo della lotta ai cambiamenti climatici e della conservazione della biodiversità. Nell’ambito di un ambizioso...
Giornata mondiale del riciclo e Paper Week
Si celebra oggi la Giornata mondiale del riciclo, ricorrenza dedicata alla sensibilizzazione della corretta differenziazione dei rifiuti in un'ottica circolare. Uno sforzo a cui cittadini, governi e istituzioni sono chiamati a collaborare congiuntamente, allo scopo di promuovere l'adozione di buone pratiche sostenibili. L'Italia da questo...
Accordo dell’ONU per ridurre l’inquinamento causato dalla plastica
L'Assemblea delle Nazioni Unite per l'ambiente ha concordato a Nairobi la creazione del primo trattato internazionale legalmente vincolante contro l'inquinamento da plastica. Dopo diversi anni di negoziati, è stata approvata la risoluzione promossa da Perù e Ruanda ed è stato istituito un comitato intergovernativo che...
Pubblicati i rapporti del Mims sull’impatto dei cambiamenti climatici sulle infrastrutture e i sistemi di mobilità e sulla finanza per le infrastrutture sostenibili
Sono stati pubblicati oggi i rapporti commissionati dal Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, elaborati allo scopo di individuare soluzioni volte a mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici sulla mobilità e le infrastrutture, aumentando la resilienza e la sostenibilità, anche attraverso strumenti finanziari innovativi...
Giornata nazionale contro lo spreco alimentare
Circa un quinto del cibo prodotto in Europa viene gettato. Tale fenomeno, oltre a comportare un enorme impiego di risorse naturali e emissioni di gas serra, non elimina la situazione di incertezza alimentare in cui si trovano 32 milioni di europei. Alla luce di ciò,...
Bosco dell’Amicizia Italo-Latinoamericana: piantati i primi 1000 alberi
Nell'ambito del progetto "Trasformazione delle città latinoamericane verso un'economia sostenibile", è stato piantato il 50% dei 2000 alberi donati dall'IILA, con il supporto del MAECI, che formeranno il Bosco Circolare dell'Amicizia Italo-Latinoamericana. L'iniziativa rientra nel contesto della campagna “Huella del Futuro”, promossa dal Ministero dell'Ambiente...
Pubblicato il rapporto “100 Italian Circular Economy Stories”. Realizzato da Fondazione Symbola ed Enel, in collaborazione con l’Istituto Sant’Anna di Pisa
È online "100 ITALIAN CIRCULAR ECONOMY STORIES", il rapporto realizzato da Symbola ed Enel in collaborazione con il Sant'Anna di Pisa. Il documento raccoglie 100 casi virtuosi di economia circolare individuati sul territorio nazionale, ritenuti particolarmente significativi. Si spazia dall'agricoltura alla moda; dagli imballaggi alla...
IILA presente alla fiera ECOMONDO (Rimini: 26-29 ottobre 2021)
L'IILA partecipa per la prima volta a ECOMONDO, la fiera dedicata a tutta la filiera dell'economia circolare. In linea con il lavoro realizzato sui temi delle città verdi e dell'economia circolare, l'IILA ha preso parte, con un proprio stand istituzionale, alla fiera ECOMONDO. Nel corso...