Save the date: evento “Verso rinnovate alleanze per lo sviluppo sostenibile”. 6 giugno
Il prossimo 6 giugno si svolgerà a Parigi (alle 14:30 ora locale), la 15° edizione del Foro Economico Internazionale per l'America Latina e i Caraibi, intitolato "Verso rinnovate alleanze per lo sviluppo sostenibile" , organizzato dal Centro di Sviluppo dell'OCSE, La Banca Interamericana di Sviluppo...
News
0
Paraguay: in cammino verso un presente sostenibile (Parte 1)
Il Paraguay è un paese situato nel cuore del Sud America con vaste risorse naturali ma storicamente isolato per il suo spirito mediterraneo basato su un'economia eminentemente agropastorale. Tuttavia, dal 2008 il suo PIL ha fatto registrare una chiara crescita basata principalmente sulla stabilità macroeconomica...
Il Cile ha lanciato la Strategia Nazionale del Litio
Lo scorso 20 aprile il presidente cileno Gabriel Boric ha annunciato l’intenzione di nazionalizzare l’industria del litio, elemento anche conosciuto come “oro bianco” e componente fondamentale per la costruzione di batterie, soprattutto quelle per i veicoli elettrici. Alla base di questa nuova dichiarata strategia ha...
Seconda riunione della Conferenza delle Parti dell’Accordo di Escazú. Buenos Aires, 19-21 aprile
L'Argentina ospiterà la seconda riunione della Conferenza delle Parti (COP 2) dell'"Accordo regionale sull'accesso alle informazioni, la partecipazione pubblica e l'accesso alla giustizia in materia ambientale in America Latina e nei Caraibi”, noto come Accordo di Escazú. L'accordo adottato nel 2018 a Escazú, Costa Rica,...
Trasformazione Energetica in Cile: Idrogeno Verde e Rinnovabili
Si è svolto l’11 aprile 2023 presso la sede dell’IILA l’evento "Trasformazione Energetica in Cile: Idrogeno Verde e Rinnovabili", organizzato congiuntamente dall’IILA e dall’Ambasciata del Cile in Italia. L’incontro è stato inaugurato dalla Segretario Generale dell’IILA, Antonella Cavallari la quale, nel sottolineare come il tema dell’incontro...
L’innovazione cilena al servizio di un uso circolare dell’acqua nelle città verdi
In Yaku Biofiltro, la promozione dell'uso circolare dell'acqua in contesti urbani e industriali ha spinto le sue due fondatrici, Camila Cárdenas e Valentina Veloso, a portare avanti un lavoro di innovazione e sviluppo continuo. Convinte che lo sviluppo sostenibile vada di pari passo con il...
MI – Clean Hydrogen Mission organizza l’Hidrogen day. 21 marzo
Il prossimo 21 marzo si svolgerà a Rio de Janeiro (alle 10:30 ora locale - 14:30 ora italiana), "Hydrogen Day: Hydrogen Exchange Program and Enabling Environment Working Groups", un workshop sull'idrogeno "pulito" organizzato congiuntamente dai membri di Mission Innovation - Clean Hydrogen di Cile e...
L’impegno dell’IILA per lo sviluppo sostenibile attraverso la cultura
È online il numero 4 dei “Quaderni Culturali IILA” dedicato a “Cultura e crisi ambientale in America Latina”, coordinato da Chiara Alberti e Cristóbal F. Barría Bignotti. Questa edizione raccoglie una serie di contributi che mostrano come la letteratura, il cinema e le arti, nel loro...
“Trasformazione delle città latinoamericane verso un’economia sostenibile”: missione dell’esperto IILA a Zaruma, Ecuador
Nell’ambito del Progetto IILA “Trasformazione delle città latinoamericane verso un’economia sostenibile” finanziato dalla DGCS-MAECI, dal 22 al 24 febbraio 2023 l’esperto IILA, Giovanni Ginatta ha svolto una missione tecnica a Zaruma per l’ispezione delle necessità riguardanti la gestione integrale e conservazione del bacino idrico Guando,...
Il Progetto di mobilità urbana efficiente e sostenibile dell’Uruguay
Il settore dei trasporti è responsabile di oltre il 70% del consumo di derivati del petrolio e di circa il 60% delle emissioni di CO2 del settore energetico, per questi motivi l'efficienza e la sostenibilità dei trasporti sono un tema prioritario per l'Uruguay e una...