Il Cile ha lanciato la Strategia Nazionale del Litio
Lo scorso 20 aprile il presidente cileno Gabriel Boric ha annunciato l’intenzione di nazionalizzare l’industria del litio, elemento anche conosciuto come “oro bianco” e componente fondamentale per la costruzione di batterie, soprattutto quelle per i veicoli elettrici. Alla base di questa nuova dichiarata strategia ha...
News
0
Seconda riunione della Conferenza delle Parti dell’Accordo di Escazú. Buenos Aires, 19-21 aprile
L'Argentina ospiterà la seconda riunione della Conferenza delle Parti (COP 2) dell'"Accordo regionale sull'accesso alle informazioni, la partecipazione pubblica e l'accesso alla giustizia in materia ambientale in America Latina e nei Caraibi”, noto come Accordo di Escazú. L'accordo adottato nel 2018 a Escazú, Costa Rica,...
MI – Clean Hydrogen Mission organizza l’Hidrogen day. 21 marzo
Il prossimo 21 marzo si svolgerà a Rio de Janeiro (alle 10:30 ora locale - 14:30 ora italiana), "Hydrogen Day: Hydrogen Exchange Program and Enabling Environment Working Groups", un workshop sull'idrogeno "pulito" organizzato congiuntamente dai membri di Mission Innovation - Clean Hydrogen di Cile e...
L’impegno dell’IILA per lo sviluppo sostenibile attraverso la cultura
È online il numero 4 dei “Quaderni Culturali IILA” dedicato a “Cultura e crisi ambientale in America Latina”, coordinato da Chiara Alberti e Cristóbal F. Barría Bignotti. Questa edizione raccoglie una serie di contributi che mostrano come la letteratura, il cinema e le arti, nel loro...
“La región que viene”: parola ai giovani centroamericani
Nell’ambito del progetto volto a promuovere la mobilitazione del capitale sociale e la leadership delle nuove generazioni, a metà del 2020, la iniziativa “El País que viene” – con il supporto della Segreteria Generale del Sistema dell'Integrazione Centroamericana (SICA) e il patrocinio di EXOR LATAM...
IILA presente a ECOMONDO (8-11 novembre 2022)
Dall’8 all’11 novembre si è svolta la 25a edizione di Ecomondo & Key Energy, la fiera di riferimento in Europa per l’innovazione industriale e tecnologica dell’economia circolare. Il duplice appuntamento, organizzato da Italian Exhibition Group, ha riunito 1.400 brand espositori. Oltre 160 gli eventi complessivi...
Pubblicato il Rapporto “Ecosistema Urbano 2022” sulle performance ambientali delle città italiane
È stato pubblicato lo scorso 7 novembre "Ecosistema Urbano 2022", il 29esimo rapporto di Legambiente, realizzato in collaborazione con Ambiente Italia e Il Sole 24 Ore, che analizza le performance ambientali delle città italiane. Prendendo come riferimento 6 aree (Ambiente, Acqua, Aria, Energia, Mobilità e...
Buenos Aires: summit delle città del C40
Si sta svolgendo a Buenos Aires il summit internazionale delle città aderenti al C40 (Cities Climate Leadership Group), l'evento a cadenza triennale che promuove un'azione climatica congiunta a livello globale. In Argentina si sono dati appuntamento circa cento sindaci, leader aziendali, influencer, attivisti e scienziati...
Italian Energy Summit: la sfida dell’Italia per la diversificazione energetica
Il 28 e il 29 settembre si svolgerà “Italian Energy Summit”, l'evento organizzato da Il Sole 24 Ore per affrontare il tema delle nuove sfide del post-pandemia. Dalla guerra in Ucraina all'aumento dei prezzi dell'energia, i panel analizzeranno come questi fenomeni stiano complicando la ripresa economica...
Clima: la lettera degli scienziati alla politica
Lo scorso 3 agosto un gruppo di scienziati italiani ha pubblicato una lettera aperta alla politica, chiedendo alle istituzioni di inserire al centro della propria agenda la lotta ai cambiamenti climatici. Nel testo, pubblicato sul sito de La Repubblica, la comunità scientifica segnala come l'Italia –...