IILA presente a ECOMONDO (8-11 novembre 2022)
Dall’8 all’11 novembre si è svolta la 25a edizione di Ecomondo & Key Energy, la fiera di riferimento in Europa per l’innovazione industriale e tecnologica dell’economia circolare. Il duplice appuntamento, organizzato da Italian Exhibition Group, ha riunito 1.400 brand espositori. Oltre 160 gli eventi complessivi...
News
0
Pubblicato il Rapporto “Ecosistema Urbano 2022” sulle performance ambientali delle città italiane
È stato pubblicato lo scorso 7 novembre "Ecosistema Urbano 2022", il 29esimo rapporto di Legambiente, realizzato in collaborazione con Ambiente Italia e Il Sole 24 Ore, che analizza le performance ambientali delle città italiane. Prendendo come riferimento 6 aree (Ambiente, Acqua, Aria, Energia, Mobilità e...
Buenos Aires: summit delle città del C40
Si sta svolgendo a Buenos Aires il summit internazionale delle città aderenti al C40 (Cities Climate Leadership Group), l'evento a cadenza triennale che promuove un'azione climatica congiunta a livello globale. In Argentina si sono dati appuntamento circa cento sindaci, leader aziendali, influencer, attivisti e scienziati...
Italian Energy Summit: la sfida dell’Italia per la diversificazione energetica
Il 28 e il 29 settembre si svolgerà “Italian Energy Summit”, l'evento organizzato da Il Sole 24 Ore per affrontare il tema delle nuove sfide del post-pandemia. Dalla guerra in Ucraina all'aumento dei prezzi dell'energia, i panel analizzeranno come questi fenomeni stiano complicando la ripresa economica...
Clima: la lettera degli scienziati alla politica
Lo scorso 3 agosto un gruppo di scienziati italiani ha pubblicato una lettera aperta alla politica, chiedendo alle istituzioni di inserire al centro della propria agenda la lotta ai cambiamenti climatici. Nel testo, pubblicato sul sito de La Repubblica, la comunità scientifica segnala come l'Italia –...
Il Parlamento europeo approva le modifiche alla proposta della Commissione Europea in materia di deforestazione
Il 13 settembre 2022, gli eurodeputati hanno approvato l'emendamento alla proposta della Commissione Europea sulle misure di lotta alla deforestazione con 453 voti a favore, 57 contrari e 127 astensioni. Nel 2021 la Commissione ha presentato una proposta di "Deforestation-free" con l'obiettivo di impedire l'ingresso...
Pubblicato il report annuale della CEPAL: «Indagine Economica dell’America Latina e i Caraibi»
È stato presentato ieri a Santiago del Cile «Indagine Economica dell'America Latina e i Caraibi», il report annuale elaborato dalla Commissione Economica per l'America Latina e i Caraibi (CEPAL), dedicato in quest'edizione all'analisi delle dinamiche e sfide degli investimenti per promuovere una ripresa sostenibile e...
Nasce América Futura: il portale sullo sviluppo sostenibile della regione
Il quotidiano spagnolo El País ha inaugurato ieri América Futura, una piattaforma che servirà per raccogliere storie e notizie relative all'ambiente e allo sviluppo sostenibile. «Dopo diversi decenni avviluppati nei problemi e nei conflitti interni, è giunto il momento di rafforzare la voce globale dell'America...
Settimana del Clima dell’America Latina e dei Caraibi 2022
Dal 18 al 22 luglio si è svolta a Santo Domingo la Settimana del Clima dell'America Latina e dei Caraibi. L'evento è stato organizzato da UN Climate Change in collaborazione con il Programma di sviluppo delle Nazioni Unite, il Programma delle Nazioni Unite per l'ambiente,...
Il Segretario Socio-Economico partecipa al webinar: “Verso un modello di generazione, trasmissione e utilizzo dell’energia”
Opportunità Economico-Commerciali tra Italia e Paraguay nel segno della sostenibilità Il Segretario Socioeconomico dell'IILA, Giselle Canahuati, ha partecipato oggi al webinar sulle opportunità economico-commerciali tra Italia e Paraguay nel segno della sostenibilità, dal titolo: "Verso un modello di generazione, trasmissione e utilizzo dell'energia". L'incontro –...