Cile: pubblicata nel “Diario Oficial” la Legge Quadro sui Cambiamenti Climatici
Lo scorso giugno, il Ministero dell’Ambiente del Cile ha pubblicato nel Diario Oficial la Legge Quadro sui Cambiamenti Climatici, una normativa storica nella lotta ai cambiamenti climatici.
Questa legge mira a fornire al paese un quadro giuridico ambizioso in materia ambientale per affrontare le sfide riguardanti i cambiamenti climatici, con l’obiettivo di raggiungere la neutralità delle emissioni di gas serra entro il 2050.
La legge stabilisce anche strumenti di gestione a diversi livelli, coinvolgendo e obbligando 17 ministeri, governi regionali e tutti i comuni ad agire concretamente. Inoltre, prevede la creazione di un “Sistema Nazionale di Accesso alle Informazioni e partecipazione dei Cittadini sui Cambiamenti Climatici” che – sotto il coordinamento del Ministero dell’Ambiente – stabilirà linee guida e i meccanismi finanziari per affrontare i cambiamenti climatici.
Secondo quanto indicato all’Articolo 2, le politiche e le azioni attuate nel quadro della legge saranno ispirate ad alcuni principi prestabiliti: tra le altre cose, dovranno essere basate sulle migliori informazioni scientifiche disponibili e dovranno promuovere l’equità e la giustizia climatica, con un focus di genere e un’enfasi speciale su settori ed ecosistemi vulnerabili ai cambiamenti climatici. Infine, il percorso e le misure adottate per diventare carbon neutral e resilienti ai cambiamenti climatici entro il 2050 saranno valutati ogni cinque anni dal Ministero dell’Ambiente.