Insieme per una crescita sostenibile

Nell’ambito dell’impegno “Insieme per una crescita sostenibile”, la IX Conferenza Italia-America Latina e Caraibi (ottobre 2019) si è posta, tra i suoi obiettivi, quella di esplorare nuove forme di collaborazione e lanciare nuove iniziative in settori ad alto contenuto di innovazione come reti e la green economy per affrontare insieme la sfida dello sviluppo sostenibile e “[…] Sforzarsi di sostenere lo sviluppo di modelli di città circolari, attivare collaborazioni tra Italia e America Latina per accelerare la transizione verso modelli di città circolari, nonché come delineando una serie di priorità per avviare questa transizione”.

La creazione di città e comunità sostenibili fa parte di questo impegno e dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

L’impegno di IILA per lo sviluppo sostenibile è fondamentale, prioritario ed è una responsabilità condivisa da tutti i suoi Paesi membri. Nel biennio 2020-21, attraverso il progetto “Economia Circolare e Città Verdi” (Fase I) e con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo urbano sostenibile nelle città dell’America Latina – in collaborazione con la Fondazione Symbola e l’Associazione Nazionale per il Clima Globe Italia – IILA crea il Forum permanente sull’economia circolare e le città verdi: una piattaforma regionale per facilitare la cooperazione, condividere le conoscenze con altri attori regionali e aumentare la comprensione delle politiche pubbliche per lo sviluppo urbano sostenibile, l’economia circolare, il consumo e la produzione sostenibili, attraverso il costante scambio di idee e buone pratiche e un’efficace rete di contatti tra i diversi paesi.

La seconda fase del progetto IILA” Economia Circolare e Città Verdi “: “Trasformazione sostenibile delle città latinoamericane verso un’economia sostenibile” (in corso), sostiene azioni specifiche di transizione ecologica dell’ecosistema urbano di alcune comunità latinoamericane, favorendo le condizioni che accompagnino il loro “sviluppo circolare” e quindi sostenibile.