Opportunità Economico-Commerciali tra Italia e Paraguay nel segno della sostenibilità 

Il Segretario Socioeconomico dell’IILA, Giselle Canahuati, ha partecipato oggi al webinar sulle opportunità economico-commerciali tra Italia e Paraguay nel segno della sostenibilità, dal titolo: “Verso un modello di generazione, trasmissione e utilizzo dell’energia”.

L’incontro – organizzato dall’Ambasciata d’Italia in Paraguay, dall’Agenzia ICE e dall’Agenzia Rediex – è stato aperto dal Vice Ministro degli Investimenti e delle Esportazioni del Paraguay, Estefanía Laterza, e dall’Ambasciatore d’Italia in Paraguay, Paolo Campanini. L’evento ha voluto rappresentare un’occasione di incontro per aziende e produttori italiani e paraguaiani del settore energetico e ha visto la partecipazione, tra gli altri, del Direttore Esecutivo del Parco Tecnologico di Itaipú, José Bogarín; Fabio Matteo Rocco di IEG, e Alessandro Durante, Direttore Relazioni Esterne e Internazionali di ANIMA Confindustria.

Durante il suo intervento, il Segretario Socio-Economico ha brevemente passato in rassegna le origini e la mission dell’IILA, per poi soffermarsi sull’analisi della comunità energetica di Ferla, piccolo comune siciliano che promuove un modello innovativo per la produzione, distribuzione e consumo di energia da fonti rinnovabili. Ferla, ha ricordato Canahuati, è stata anche oggetto di una delle visite tecniche del Forum Permanente nell’ambito della prima fase del Progetto IILA: “Economia Circolare e Città Verdi“.

Attraverso iniziative come questa, Italia e Paraguay intendono quindi rafforzare la propria collaborazione nel settore dell’uso sostenibile dell’energia: coniugando le risorse del Paraguay, uno dei principali produttori mondiali di energie rinnovabili pro capite – con grandi margini di crescita – con il know-how italiano nel campo delle tecnologie per la produzione, trasmissione e uso sostenibile dell’energia.