La Colombia sostiene El Salvador nello sviluppo dell’economia circolare e del turismo sostenibile
Nell’ambito della cooperazione Sud-Sud e in particolare nel contesto del progetto “Scambio di esperienze con la Colombia per conoscere la strategia nazionale di economia circolare e la sua possibile attuazione nel settore turistico di El Salvador“, il Ministero dell’Ambiente e dello Sviluppo Sostenibile della Colombia ha partecipato a un webinar con le autorità di El Salvador intitolato “Destinazioni turistiche – Strategia nazionale di economia circolare“, in cui sono stati presentati i progressi del settore turistico in El Salvador e si è discusso anche dell’attuazione di politiche pubbliche in materia di economia circolare e turismo sostenibile.
Nell’ambito di tale progetto, sono state individuate congiuntamente tra i due Paesi, alcune città colombiane che hanno compiuto progressi significativi nel turismo sostenibile e responsabile, che possono rappresentare un esempio virtuoso per le città salvadoregne. I comuni selezionati sono quelli di: Bogotá, Gachalá, Cartagena e Neiva.
La Colombia è riconosciuta come il primo Paese dell’America Latina e dei Caraibi ad avere una strategia o un modello di sviluppo economico che include la riduzione dell’impronta idrica, delle emissioni di carbonio, incentiva al consumo sostenibile, allo sviluppo locale, all’innovazione tecnologica e al consolidamento di città sostenibili.