L’Associazione per l’Azione nell’Economia Verde (PAGE) è stata lanciata nel 2013 in risposta all’invito di Rio+20 a supporto di quei paesi che desiderano intraprendere traiettorie di crescita più verdi e inclusive. PAGE intende mettere la sostenibilità al centro delle politiche e delle pratiche economiche per far avanzare l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile e sostiene le nazioni e le regioni a riformulare le politiche e le pratiche economiche in materia di sostenibilità per promuovere la crescita economica, generare reddito e posti di lavoro, ridurre la povertà e la disuguaglianza, e rafforzare le basi ecologiche delle loro economie.

L’Uruguay è stato selezionato per far parte del Programma Alleanza per l’Azione verso un’Economia Verde (PAGE), un’iniziativa congiunta del sistema delle Nazioni Unite e del Governo Nazionale che cerca di sostenere gli sforzi nazionali nella transizione verso economie verdi (socialmente, economicamente e ambientalmente sostenibili) attraverso la promozione e la generazione di politiche che conducano all’uso più efficiente delle risorse e alla riduzione delle emissioni di gas effetto serra.

Dall’incorporazione nel 2017, PAGE ha contribuito a promuovere questi processi di pianificazione e a sviluppare capacità correlate. Il lavoro si è inizialmente incentrato sul rafforzamento della capacità dei responsabili politici di valutare l’impatto delle politiche ambientali e utilizzare modelli macroeconomici, migliorare la collaborazione pubblico-privato e aumentare la partecipazione e la consapevolezza sull’economia verde inclusiva (IGE).

Il paese ha più recentemente focalizzato la sua attenzione sul concetto di economia circolare, dato il suo potenziale per generare nuove imprese e posti di lavoro verdi. PAGE ha contribuito a incorporare l’economia circolare nelle politiche e nei programmi generali, incluso il Programma Circolare dell’Uruguay, con lo scopo di promuovere la trasformazione produttiva dell’economia del paese. Ciò ha contribuito a diversi obiettivi di sviluppo sostenibile, tra cui un’istruzione di qualità; lavoro dignitoso e crescita economica; città e comunità sostenibili; produzione e consumo responsabili; azione per il clima e partenariati per raggiungere gli obiettivi.

A seguito dell’epidemia di COVID-19, un’ulteriore assistenza specifica di PAGE si concentra sulla promozione di una ripresa verde dei settori alimentare e dei servizi alimentari, in particolare per le PMI, attraverso il rafforzamento di un contesto che favorisca il consumo e la produzione sostenibile nelle PMI del sistema alimentare.

Approfondisci la tematica

Articolo elaborato dal Ministerio de Industria, Energía y Minería dell’Uruguay e trasmesso dall’Ambasciata dell’Uruguay in Italia.