Il Comune Provinciale di Arequipa ha presentato il primo autobus elettrico che entrerà nel sistema di trasporto pubblico della città nell’ambito della fase pre-operativa del Sistema Integrato di Trasporto (SIT). Questo mezzo di trasporto è prodotto dall’azienda peruviana MODASA in collaborazione con Enel X, Consorzio Integra e Seal. Il progetto di mobilità elettrica prevede di aumentare la portata della flotta di bus elettrici a 35 unità nella fase iniziale. Nella seconda, prevista fra sei mesi, se ne aggiungeranno 27, mentre nella terza 26, e infine nella quarta fase altri 26 per un totale di 114 bus elettrici.

Il nuovo veicolo sperimentale è lungo 12 metri ed ha una capacità di 80 passeggeri, ed è stato inaugurato sulle strade della città di Arequipa lo scorso lunedì 3 ottobre. Si calcola che il suo impiego farà diminuire le emissioni di CO2 fino a 80 tonnellate in un anno, garantendo, inoltre, un risparmio tra il 50% e il 60% sui costi futuri di manutenzione. Per promuovere tale iniziativa, Enel X installerà una colonnina elettrica di 60kW DC capace di ricaricare due veicoli contemporaneamente in un arco temporale di 40 minuti.

Con questo progetto Enel X, Consorcio Integra, Modasa e SEAL, anche con il sostegno della Municipalità Provinciale di Arequipa, cercano di continuare a contribuire alla transizione energetica del Paese verso una mobilità efficiente e sostenibile sia per il settore del trasporto pubblico che di quello privato.