Settimana del Clima dell’America Latina e dei Caraibi 2022
Dal 18 al 22 luglio si è svolta a Santo Domingo la Settimana del Clima dell’America Latina e dei Caraibi. L’evento è stato organizzato da UN Climate Change in collaborazione con il Programma di sviluppo delle Nazioni Unite, il Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente, il Gruppo della Banca Mondiale e alcuni partner regionali: la Commissione economica delle Nazioni Unite per l’America Latina e i Caraibi, la CAF-Banca di sviluppo dell’America Latina e la Banca interamericana di sviluppo.
Durante le cinque giornate si sono riuniti 2000 attori latinoamericani – tra cui rappresentanti dei governi, del settore privato, delle città, delle comunità indigene, dei giovani – per identificare linee guida comuni e piani d’azione per il clima che contribuiscano al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile.
I dibattiti si sono sviluppati attraverso sessioni tematiche intorno a tre assi principali: resilienza ai rischi climatici; la transizione verso un’economia a basse emissioni e alleanze per risolvere le sfide più urgenti.
L’appuntamento rientra nell’ambito delle Settimane Regionali del Clima, che nel 2022 includono anche la Settimana del Clima di Medio Oriente e Nord Africa, che si è svolta lo scorso marzo e quella dell’Africa, che avrà luogo dal 29 agosto al 2 settembre.