Si è svolto l’11 aprile 2023 presso la sede dell’IILA l’evento “Trasformazione Energetica in Cile: Idrogeno Verde e Rinnovabili“, organizzato congiuntamente dall’IILA e dall’Ambasciata del Cile in Italia.

L’incontro è stato inaugurato dalla Segretario Generale dell’IILA, Antonella Cavallari la quale, nel sottolineare come il tema dell’incontro si inquadri perfettamente e sia testimonianza dell’impegno assunto dall’IILA per lo sviluppo sostenibile, ponendo enfasi sulla grande disponibilità di energia rinnovabile presente nella regione latinoamericana,  ha affermato che «l’esperienza cilena è leader in questo settore e noi come IILA crediamo importante condividerla con gli altri paesi della regione, per stimolare la creazione di politiche pubbliche che mirino a percorrere questo nuovo cammino di sviluppo di energia rinnovabile».

L’Ambasciatore del Cile in Italia Ennio Vivaldi, nel descrivere l’ambizioso progetto del suo paese che mira ad essere entro il 2040 fra i primi tre produttori al mondo di idrogeno verde, ha particolarmente insistito sulla presa di coscienza e sulla responsabilità che tutti i paesi possessori di ricchezze naturali devono assumersi perché «è la stessa transizione energetica che ci chiama, ci obbliga, ci deve unire per trovare una formula che ci permetta di assicurare un futuro all’umanità».

L’incontro, moderato dalla Segretaria Socio Economica dell’IILA Giselle Canahuati, è proseguito con l’intervento di esperti dell’ENEL, di ENEA e di ITALIA GL Events Exhibitions per parte Italiana e del Ministero dell’Energia, di Invest Cile e della stessa Ambasciata ed Ufficio commerciale per parte cilena, presentando gli studi realizzati, le strategie europee e nazionali sull’idrogeno, gli strumenti di politica pubblica messi in atto per rafforzare il settore, oltre alle opportunità di investimento in Cile e le potenzialità di una fattiva collaborazione con l’Italia.

Rivivi qui la diretta